L’odore pungente delle vernici in un reparto di stampa non è solo fastidioso: è un segnale d’allarme per la sicurezza sul lavoro, la salubrità dell’ambiente e la regolarità dei processi produttivi. Da un’esigenza concreta come questa è nato uno degli ultimi interventi di AIV – Aspirazione Industriale Veneta, per un’importante azienda del settore arti grafiche: la creazione di due impianti di aspirazione gemelli, progettati per intercettare gli odori direttamente dalle linee di stampa.
A rendere possibile un intervento così mirato è la grande esperienza di AIV nella progettazione (anche su misura), produzione, installazione e manutenzione di impianti per il trattamento dell’aria in diversi settori industriali, dall’aspirazione di polveri ceramiche al settore alimentare delle industrie casearie, fino alla gestione delle nebbie oleose per il settore metalmeccanico.
L’azienda cliente si è rivolta ad AIV con l’obiettivo di risolvere il problema (diffuso nel settore delle arti grafiche) degli odori intensi e fastidiosi delle vernici per la bagnatura dei rulli di stampa. Questi odori si diffondono nell’ambiente di lavoro causando non solo disagio agli operatori, ma rischiando anche di compromettere la qualità dell’ambiente produttivo, con potenziali effetti negativi sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori.
In risposta a questa esigenza, AIV ha progettato e installato due impianti gemelli di aspirazione, perfettamente identici, pensati per aspirare direttamente dalle linee di stampa. La peculiarità del sistema risiede nella collocazione delle cappe di aspirazione, posizionate esattamente sopra la zona in cui viene applicata la vernice al rullo, ovvero prima della fase di stampa vera e propria. Questa scelta strategica consente di catturare immediatamente le esalazioni e impedire che si diffondano nell’ambiente circostante.
Nel corso della normale attività di stampa dell’azienda, l’utilizzo di una particolare vernice per bagnare i rulli, e garantire la corretta adesione dell’inchiostro e la qualità finale del prodotto, comportava tuttavia problemi persistenti di odori forti che, in assenza di un sistema di aspirazione adeguato, ristagnava nel reparto, creando un ambiente poco salubre e potenzialmente dannoso per gli operatori.
Oltre al disagio olfattivo, la presenza di vapori di solventi e composti organici volatili (VOC) può rappresentare un rischio per la salute, con effetti irritativi e tossicologici che rendono indispensabile un’efficace gestione degli odori e degli inquinanti aerodispersi.
Il problema era aggravato dalla configurazione degli spazi di lavoro e della natura continua del processo produttivo: l’area di bagnatura del rullo è infatti un punto critico, in cui le emissioni si concentrano e, senza un sistema mirato, si disperdono velocemente nell’intero ambiente.
Prima dell’intervento di AIV, l’azienda si affidava a soluzioni di ventilazione tradizionali che non erano in grado di intercettare e contenere efficacemente le esalazioni alla fonte. Questo si traduceva non solo in condizioni di lavoro difficili, ma anche nel rischio di non conformità con le normative sulla sicurezza e sull’igiene degli ambienti industriali.
La sfida principale per AIV era quindi quella di
La concretizzazione di questa sfida ha portato AIV a progettare un impianto personalizzato e integrato, che tenesse conto delle caratteristiche specifiche del reparto, garantendo un’aspirazione efficiente a copertura totale della superficie di bagnatura.
La doppia installazione offre inoltre una ridondanza funzionale, permettendo interventi di manutenzione senza dover interrompere la produzione.
Questa soluzione ha permesso di migliorare significativamente la qualità dell’aria, proteggendo gli operatori e ottimizzando le condizioni ambientali di lavoro, senza compromettere l’efficienza produttiva.
Attraverso l’adozione di impianti altamente performanti e la cura nella fase di progettazione, AIV continua a supportare le aziende nella gestione sostenibile degli inquinanti aerodispersi, contribuendo al miglioramento della sicurezza, della produttività e del benessere sul posto di lavoro.
Per approfondire altre soluzioni su misura sviluppate da AIV, è possibile consultare i casi studio che illustrano diverse applicazioni nei settori più vari. Contattaci per scoprire quali soluzioni possiamo attuare per risolvere le necessità della tua realtà industriale in qualsiasi settore.